Realizzato nel 1893 su cartone con olio, tempera e pastello, l’ambientazione è quella di un ponte della città di Nordstrand, oggi quartiere di Oslo.
Edvard Munch mentre era malato a Nizza, scrive in alcune righe sul suo diario:
« Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad un recinto. Sul fiordo nero-azzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura… e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura. »
Sebastian Cosor ha reinterpretato l’Urlo, il celebre dipinto del pittore norvegese con un video.
[Via Il Post]
Luca Bovera
Marketing Communication Manager e ideatore at Marketing Creativo
Marketing Communication Manager per professione, progetti artistici che gli gironzolano in testa e una profonda curiosità che lo attira a vagare per il web alla ricerca della ultima chicca creativa.
Latest posts by Luca Bovera (see all)
- Instagress chiude: le migliori alternative di BOT per Instagram - 18 luglio 2017
- Come tenere vivi gli iscritti alla newsletter anche d’estate - 27 giugno 2017
- Proverbi Brandizzati: i più conosciuti proverbi, i più famosi brand - 30 maggio 2017